
Il corso di produzione e beatmaking si concentra sulla musicalità, sulla creatività e sul sound design (creazione di suoni personalizzati) per esaltare l’originalità di ciascuna produzione. L’obiettivo è sviluppare la capacità di creare un prodotto finito (brano, produzione vocale, beat) che sia personale e professionale, grazie all’acquisizione di basi di acustica, teoria musicale, mixing e mastering.
Programma
MODULO I
• Basi di acustica e informatica musicale (il suono e il trattamento acustico della stanza, analogico e digitale)
• Teoria musicale I (intervalli, scale, armonia I, ear training)
• Produzione I (arrangiamento I, registrazione, mixing, basi di mastering)
• Sound design I (sintetizzatori virtuali, creazione di suoni personalizzati)
MODULO II
• Teoria musicale II (armonia II, approfondimenti sul ritmo, ear training)
• Produzione II (reference tracks, tecniche di mixing avanzate, arrangiamento II, approfondimenti sul mastering)
• Sound design II (suoni complessi, sequenze, utilizzo creativo degli effetti)